Ascensori in condominio
Ascensori in condominio: anche i negozi al piano terra devono partecipare alle spese di manutenzione e sostituzione dell’ascensore?

ASCENSORI IN CONDOMINIO: PAGANO I NEGOZI A PIANO TERRA?

Ascensori in condominio: anche i negozi a piano terra partecipano alle spese

Non tutti lo sanno, ma anche i negozi al piano terra, con un unico accesso dalla pubblica via, devono partecipare alle spese di manutenzione e sostituzione dell’ascensore condominiale. L’esenzione può essere accordata solo dal regolamento o da una delibera assembleare approvata all’unanimità.

Ascensori in condominio: cosa dice la legge

Così stabilisce la Cassazione, Sezione Seconda civile, con l’ordinanza 22157/2018: «al pari delle scale, l’impianto di ascensore, in quanto mezzo indispensabile per accedere al tetto ed al terrazzo di copertura, riveste la qualità di parte comune (tant’è che, dopo la legge n. 220 del 2012, esso è espressamente elencato nell’art. 1117 n. 3, c.c.) anche relativamente ai condòmini proprietari di negozi o locali terranei con accesso dalla strada, poiché pure tali condòmini ne fruiscono, quanto meno in ordine alla conservazione e manutenzione della copertura dell’edificio, con conseguente obbligo gravante anche su detti partecipanti, in assenza di titolo contrario, di concorrere ai lavori di manutenzione straordinaria ed eventualmente di sostituzione dell’ascensore, in rapporto ed in proporzione all’utilità che possono in ipotesi trarne».

Ottime notizie per i “piani alti”, insomma. A quelli “bassi” non rimane che confidare sulla clemenza dell’assemblea.

Fonte: www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com

Articoli correlati: i condomini possono allungare la corsa dell’ascensore condominiale?