lettura in condominio

Biblio in Condominio, la biblioteca condominiale a portata di App

Immagina una biblioteca nell’atrio del tuo condominio, in cui poter prendere in prestito libri sempre diversi senza nemmeno dover uscire di casa: tra poche settimane esisterà davvero, e si chiamerà Biblio in Condominio.

Si tratta di un progetto promosso da EnergyUp, società italiana specializzata nella fornitura di luce e gas ai condomini, in collaborazione con VeryFastPeople e Europ Assistance.

Con questo nuovo progetto, che verrà lanciato il prossimo dicembre, EnergyUp invita i propri clienti a scoprire un nuovo modo di vivere in comunità, basato sulla condivisione della cultura e sulla promozione del “riutilizzo”.

Una nuova biblioteca nel tuo condominio: come funzionerà Biblio in Condominio?

Biblio in Condominio invita ogni condomino, dal più grande al più piccolo, a prendere in prestito libri – dai classici ai libri per bambini, fino ai romanzi più recenti – e a condividere pareri e recensioni con i propri vicini di casa. Biblio in Condominio è anche una biblioteca sostenibile, che permetterà di dare nuova vita ai libri che hai amato di più, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere la cultura del riciclo.

Aderire al progetto sarà semplicissimo, basterà scaricare un’app gratuita per immergersi in un mondo fatto di storie sempre diverse.

Biblio in Condominio è un servizio dedicato a tutti i residenti dei condomini clienti EnergyUp. Utilizzare l’app è facile, anche per chi non è molto pratico con la tecnologia, ma soprattutto è divertente: leggendo si potranno conquistare badge per accedere a premi e offerte speciali.

Biblio in Condominio: 3 motivi che rendono speciale questo progetto

C’è aria di nuovo nei condomini, con Biblio in Condominio: presto la passione per la lettura invaderà anche gli spazi comuni dei palazzi, trasformandoli in piccole biblioteche condominiali. 

Ma non si tratta solo di far entrare qualche libro in più in circolo nelle case: la lettura è uno strumento per avvicinare le persone, un modo per creare relazioni e accrescere la coesione sociale del condominio, in controtendenza con l’individualismo che si respira nei grandi palazzi delle nostre città.

Ecco i 3 motivi che rendono così speciale questo progetto:

  • Promuove la lettura: Biblio in Condominio è la soluzione perfetta (e a km zero) per riscoprire la gioia della lettura e per trascorrere momenti di relax in compagnia di un buon libro.
  • Favorisce la socializzazione: condividere la passione per la lettura con i tuoi vicini è un ottimo modo per creare un senso di comunità e per conoscere meglio le persone che vivono nel tuo condominio.
  • È sostenibile: scegliendo di utilizzare Biblio in Condominio e di condividere i tuoi libri preferiti, contribuisci a creare un futuro più sostenibile per tutti noi.

Non conosci EnergyUp e desideri saperne di più? Visita il sito EnergyUp.it

Leggi anche: Spazio Blu: un modello abitativo condominiale per gli anziani