Con la delibera 639/2017/E/com, l’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico approva il nuovo iter per la risoluzione delle controversie non risolte in sede conciliativa, sia che queste avvengano tra clienti, che tra utenti finali, operatori o gestori.
Per risolvere un problema con il proprio fornitore energetico – che non sia già stato risolto con il reclamo all’operatore e con la successiva conciliazione – infatti, a partire dal 1° gennaio 2018, sarà possibile rivolgersi al Collegio dell’Autorità, che assumerà la decisione della controversia con una vera e propria deliberazione.
Attraverso l’implementazione di questa nuova procedura, l’Autorità si pone come obiettivo quello di realizzare “un sistema di tutele completo e organico, per una maggiore efficacia nella gestione dei reclami e delle controversie, con una semplificazione dei meccanismi, per ridurre le tempistiche, i costi e migliorare la qualità delle risposte”.
Rimaniamo quindi in attesa di salutare il nuovo anno, augurandoci che porti davvero con sé meno difficoltà burocratiche e più collaborazione tra utenti e fornitori. Per lo meno quando si parla di energia.
Leggi l’articolo completo: www.altalex.com