Cosa si può fare nel cortile condominiale
Cosa si può fare nel cortile condominiale? E' possibile parcheggiare la propria auto, se lo spazio è adibito a parcheggio?

COSA SI PUÒ FARE NEL CORTILE CONDOMINIALE?

Tra i punti di maggior conflitto in Condominio, in pole position troviamo il cortile condominiale. Non mancano mai, in effetti, litigi tra condomini per il posteggio dell’auto o delle biciclette. Per non parlare dei vicini dal pollice verde che vorrebbero piantarvi fiori o realizzarvi graziosi orti privati.

Ma cosa si può fare nel cortile condominiale?

E’ possibile lavare la propria auto – ma solo se il regolamento lo prevede – e portare a passeggio il cane, avendo l’accortezza di tenerlo al guinzaglio e pulire qualora sporcasse. Il cortile potrà perfino ospitare una piscina o un campo da tennis, in assenza di diverse disposizioni del regolamento.

Se lo spazio è adibito a parcheggio, sarà inoltre permesso parcheggiare auto o motorini. Così come sarà possibile destinare – attraverso una specifica delibera dell’assemblea – una parte del cortile ad area giochi per bambini.

Ma ad esultare saranno soprattutto gli amanti del giardinaggio: la coltivazione delle aiuole è lecita, e nulla può ostacolare la creazione di verdi orticelli condominiali.

Fonte: www.laleggepertutti.it