RAVE PARTY?No, appartamento condominiale. Ma attenzione alle multe.

Nel variegato mondo condominiale, come dimenticare il vicino rumoroso? Di certo non è così semplice definire un rumore molesto, ma se questo supera la soglia della normale tollerabilità?

Il limite in questione è stato superato da una condòmina che, durante la notte, si ostinava a usare gli zoccoli, spostare sedie e ascoltare musica. Condannata dalla Cassazione, con la sentenza 38973 del 2017 (a seguito della violazione dell’articolo 659 del Codice penale “disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone”), la condòmina rumorosa si è vista costretta al pagamento delle spese processuali e della somma di euro 2.000,00 in favore della Cassa delle Ammende, nonché delle spese sostenute dalle parti civili.

Forse, la prossima volta che rientrerà a casa, indosserà cuffie e pantofole.

Leggi l’articolo completo: www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com