B&B in condominio

B&B in Condominio: si possono vietare?

Il proprietario di un appartamento può destinare l’intero alloggio, o anche solo alcune stanze, all’attività di bed e breakfast in condominio, senza il preventivo consenso dell’assemblea?

La risposta è sì.

Ma attenzione: anche se nulla vieta di aprire un B&B all’interno del proprio appartamento, prima di procedere è necessario compiere alcune verifiche essenziali.

B&B in Condominio: le verifiche necessarie

Prima di tutto, occorre verificare la destinazione d’uso dell’unità immobiliare: soltanto in caso la destinazione sia abitativa si potrà procedere alla locazione. In questo caso, infatti, non si determinerà una modificazione della destinazione d’uso dell’immobile. In un immobile con destinazione d’uso ufficio, al contrario, non sarà possibile avviare l’attività di B&B.

La seconda importante verifica consiste nell’accertare che il regolamento condominiale non vieti l’apertura di un B&B o di una qualsiasi attività commerciale. Anche in questo caso, infatti, non sarà possibile avviare l’attività di bed e breakfast.

B&B in Condominio: alcuni accorgimenti

Fatte le verifiche sopra descritte, sarà possibile avviare l’iter per l’apertura del proprio b&b, prestando comunque attenzione alle norme di ciascuna regione: aspetti come il numero massimo di camere, di accessi degli ospiti, o ancora il numero di giorni in cui il B&B deve star chiuso nell’arco dell’anno, variano infatti da regione a regione.

Infine, anche se potrebbe sembrare scontato, è bene che l’host chieda ai suoi ospiti di non esagerare con i rumori. Il rischio di un risarcimento agli altri condomini, infatti, è sempre dietro l’angolo.

B&B in Condominio: aumento spese?

La giurisprudenza ha chiarito che l’avvio di un b&b non determina alcun aumento di spese condominiali per il condòmino proprietario, che continua a contribuire in base al criterio fissato dall’articolo 1123 del Codice civile, vale a dire in misura proporzionale ai millesimi della proprietà.

La legislazione non prevede quindi limitazioni, ma solo qualche accortezza. Una buona notizia per i titolari di B&B. Meno buona, forse, per i vicini in cerca di tranquillità.

Leggi anche: Piscina condominiale: come si regolano gli ingressi?