E’ ormai primavera. Le finestre si spalancano, i maglioni si ritirano e i nostri terrazzi tornano ad essere (finalmente) i protagonisti di casa. E a proposito di balconi, perché non comprare una bella tenda da sole, per sfruttarli anche durante le giornate più assolate?
L’idea non fa una piega. Purtroppo però, installarla potrebbe non essere così semplice. L’installazione di tende su terrazzi o balconi, infatti, può comportare la necessità di un determinato permesso amministrativo. Motivo per cui, prima di procedere a qualsiasi intervento, è sempre consigliabile rivolgersi al proprio comune per informazioni specifiche.
Da tenere in considerazione è innanzitutto l’eventuale rilevanza storico artistica del palazzo (l’art. 21 del decreto legislativo 42/04 rimanda l’autorizzazione alla sovraintendenza competente per il territorio). Così come, in molti comuni, andranno rispettate determinate direttive sulle tonalità di colore.
Spesso, tuttavia, alle problematiche “pubbliche” si aggiungono quelle condominiali, prime tra tutte l’alterazione del decoro architettonico e il rispetto del regolamento di condominio.
Con il presupposto che il regolamento condominiale non potrà mai vietare l’installazione di una tenda da sole, una delle sue funzioni è proprio quella di salvaguardare e disciplinare il decoro dello stabile, motivo per cui è possibile che siano previste particolari indicazioni per la collocazione della tenda in questione.
Articoli correlati: www.veryfastpeople.it/relax-terrazzo-quali-limiti/